Come conservare il pane e mantenerlo fresco


Come conservare il pane e mantenerlo fresco

Il sapore e il profumo del pane appena sfornato non hanno uguali ma poter mangiare sempre e solo pane appena sfornato è impossibile, anche per noi che lo produciamo!
Però, se il prodotto è artigianale e di qualità, si può mantenere anche per alcuni giorni. Ecco allora come conservare il pane: alcuni semplici consigli per mantenerlo fresco più a lungo.

Come conservare il pane e soprattutto dove

Con il tempo il pane diventa secco e questo dipende da un processo di disidratazione: l’acqua, infatti, dalla mollica migra verso la crosta e si disperde nell’ambiente.
Bastano però piccoli accorgimenti per fare in modo che il pane si conservi più a lungo.

La scelta del sacchetto

Se decidiamo di conservare il pane in un cassetto, quello del fornaio è l’ideale. Deve essere infatti di carta, materiale che assorbe l’umidità e mantiene il pane croccante.
Ma non basta: il sacchetto va poi riposto all’interno di una busta di plastica che, limitandone l’esposizione all’aria, aiuterà il pane a rimanere morbido.

Nel cotone

Se chiedessimo alle nostre nonne come conservare il pane, probabilmente ci risponderebbero di avvolgerlo in un panno bianco di cotone e poi di riporlo in un mobiletto chiuso.

In freezer

Un metodo decisamente più moderno per conservare il pane per molti giorni è riporlo nel freezer. Per farlo scongelare basta tenerlo a temperatura ambiente per qualche ora. Inoltre, prima di servirlo in tavola, si può anche scaldarlo qualche minuto in forno.

Mai nel frigo!

Ed infine un ultimo consiglio: mai mettere il pane in frigorifero. Il processo di trasformazione dell’amido è più veloce se la temperatura si aggira attorno allo zero. Per questo il pane conservato in frigo tende a diventare molle e a perdere croccantezza.

Oggi abbiamo parlato di come conservare il pane, presto però vi daremo qualche suggerimento su come usare il pane non più fresco. Perché la magia del pane è anche questa: anche giorni dopo l’acquisto, si abbina ad infiniti piatti e può essere usato nella preparazione di numerose ricette.

 

+ There are no comments

Add yours